Formazione
Telethon: cresce il numero degli “ambasciatori” territoriali
Da oggi anche Perugia e Terni ne hanno uno
di Redazione
Da oggi i cittadini, gli enti pubblici e le imprese che a Perugia e a Terni intendono contribuire alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche hanno un valido punto di riferimento: il Coordinatore Provinciale Telethon. Si allarga infatti la rete di ?ambasciatori? che Telethon sta dispiegando dal 2004 sul territorio nazionale. Dopo Frosinone, Foggia, Forlì, Ferrara, Potenza, Siena, Oristano, Catania, Gorizia, Pesaro-Urbino, Latina, L’Aquila, Viterbo, Alessandria e Avellino è ora la volta di Perugia e di Terni, con i rispettivi comuni. La presentazione del referente provinciale e dei suoi collaboratori è stata ospitata a Palazzo Cesaroni dove si è tenuta una tavola rotonda aperta al pubblico che ha fatto il punto sui progressi scientifici in Italia nel campo delle malattie genetiche.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.