Non profit
100 mln di euro per mille alloggi, l’affitto lo paghi col volontariato
Fondazione housing sociale al via
di Redazione
Dopo un?incubazione durata 18 mesi, a metà dicembre la Fondazione housing sociale (Fhs) – costituita dalla Fondazione Cariplo (250mila euro di patrimonio) con l?appoggio di Anci Lombardia e Regione Lombardia e la collaborazione del Politecnico di Milano – annuncerà le prime iniziative immobiliari implementate attraverso il neonato Fondo immobiliare etico. In cassa ci sono 100 milioni di euro, «il 50% versato dalla Cariplo, dalla Regione e da altri investitori istituzionali, l?altra metà raccolta attraverso mutui accesi dallo stesso Fondo», annuncia il direttore Sergio Urbani, che con queste risorse prevede di realizzare circa mille alloggi in tutta la Lombardia. La socialità degli interventi sarà certificata anche dagli operatori del non profit. «Il punto di partenza è la disponibilità degli enti locali a fornire terreni a basso costo. Poi parte la fase di studio del territorio tramite gli assessorati sociali e le associazioni, che poi partecipano alla gestione e al monitoraggio del progetto. L?obiettivo è di centrare il bisogno dominante, che», prosegue Urbani. L? altro obiettivo è «la creazione di comunità». L?idea è di esportare il modello ?Villaggio Barona? di Milano. «Da lì abbiamo ereditato l?idea della ?tredicesima mensilità?». Gli inquilini della fondazione infatti pagheranno canoni moderati (fra i 60 e i 70 euro l?anno al mq), e in cambio dovranno fornire una mensilità in più, saldabile in contanti,ma anche attraverso attività di volontariato. «Generalmente però la quota di abitanti disagiati non supera il 20% delle famiglie coinvolte». (S.A.)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.