Politica
Incontro Aziende Studenti, il workshop
La 14° edizione della rassegna del Triveneto sulle tematiche del lavoro, della formazione e dell'orientamento. Il 1 e 2 dicembre alla Fiera di Vicenza
La manifestazione è promossa dalla Provincia di Vicenza e realizzata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Veneto.
Un successo di pubblico che si riconferma ogni anno, oltre 23.000 le presenze dell’ultima edizione, segnale che da parte dei giovani in uscita dalle scuole superiori e dall’università c’è una grande necessità di avere strumenti e contatti diretti con il mondo del lavoro e della formazione.
L’appuntamento annuale è ormai considerato un vero e proprio meeting point tra i giovani e il mondo del lavoro, tra domanda e offerta formativa.
Incontro Aziende Studenti, rappresenta per le aziende e gli enti che vi partecipano, un’ottima occasione per raccogliere curricula e candidature, per realizzare sul campo le selezioni per la ricerca del personale e scegliere i futuri collaboratori, per informare sulle molteplici iniziative rivolte al target giovanile (opportunità di stage, corsi di laurea, corsi post diploma e post laurea).
La manifestazione è suddivisa in diverse aree: l’area Aziende, l’area E- Recruitment, Lavoro e studio all’estero, Formazione e Studi Universitari, Istituzionale.
Diversi gli appuntamenti culturali in calendario: si apre giovedì 1 dicembre in Sala Palladio oltre che con l’inaugurazione istituzionale con un atteso convegno sul lavoro all’interno dell’affascinante mondo della musica e dello spettacolo con testimonial e ospiti d’eccezione. Titolo del convegno “Musica: dall’hobby all’industria. Quali opportunità?”.
Venerdi 2 dicembre sempre nella stessa sala sarà la volta del convegno “èVento di innovazione” con la partecipazione di Massimo Calearo, Presidente dell’Associazione Industriali della Provincia di Vicenza e di Federmeccanica e dell’Onorevole Maurizio Sacconi, Sottosegretario del Welfare.
Tra gli eventi collaterali più di rilievo “Love Generation” Hair Show e “L’arte nelle mani” ovvero make up e nail art.
Durante le due giornate di manifestazione saranno diversi i workshop a cura degli stessi espositori, si tratta di momenti informativi molto pratici e utili per gli studenti che stanno pianificando il loro futuro professionale e/o formativo.
La fiera è aperta dalle 9 alle 18 con orario continuato ed è ad ingresso gratuito.
Dettagli sui convegni e sui workshop al sito della manifestazione
www.incontroaziendestudenti.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it