Cultura
Acli: domani a Locri una veglia in memoria di Fortugno
Saranno presenti fra gli altri il vescovo Bregantini e il presidente Luigi Bobba
di Redazione
“Non può esserci sviluppo senza giustizia e legalità. Ne sono convinte le Acli che alla vigilia della presentazione, sabato, della loro Agenda del lavoro “Vista da Sud”, hanno voluto organizzare a Locri, con il vescovo Giancarlo Maria Bregantini, una veglia di preghiera e di riflessione “per la legalità e la giustizia”. Per non dimenticare gli ultimi tragici fatti di Calabria e per rendere omaggio alla memoria di Francesco Fortugno e al coraggio di quei giovani che hanno sfilato per le strade e gridato ad alta voce la loro ribellione.
L’appuntamento è dunque fissato per domani, venerdì 2 dicembre, alle ore 20.00, presso la cattedrale di Locri. Accanto al vescovo e alle associazioni giovanili locali saranno presenti i Giovani delle Acli, promotori dell’iniziativa, il presidente nazionale delle Acli, Luigi Bobba, e tutti i dirigenti, i delegati e gli iscritti “aclisti” impegnati già da oggi a Reggio Calabria per la tre giorni dell’Associazione dedicata allo sviluppo del Mezzogiorno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.