Welfare
Anche a Roma arriva “Lincs”
Si tratta del progetto del ministero del Welfare volto a verificare l'applicabilità dell'art. 14 della legge Biagi sull'inserimento socio-lavorativo dei disabili
di Redazione
Dopo Milano e Lecce, arriva a Roma ?Lincs?, il progetto promosso dal ministero del Welfare e realizzato dall?agenzia governativa Italia Lavoro, che ha l?obiettivo di verificare l?applicabilità e l?efficacia dell’articolo 14 della riforma del mercato del lavoro (legge Biagi) sull’inserimento sociolavorativo dei disabili. Secondo questa norma, infatti, i servizi per l?impiego possono stipulare convenzioni quadro con cooperative sociali di tipo B, con associazioni imprenditoriali e sindacali, per avviare percorsi d?inclusione di persone svantaggiate. L?iniziativa è stata presentata questa mattina, a Roma, presso la Sala del Giubileo, dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che nell’occasione ha celebrato anche la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.