Come ogni primavera gli uccelli migratori lasciano i loro quartieri invernali in Africa per raggiungere le aree di nidificazione in Europa. Durante questi spostamenti si concentrano in alcune aree, una di queste è lo Stretto di Messina, dove fino a pochi anni fa c’erano i fucili dei bracconieri ad aspettarli. Dal 12 aprile al 23 maggio il WWF Italia, insieme all’Associazione mediterranea per la natura e Nabu, organizza il 27esimo campo internazionale per la protezione dei rapaci e le cicogne in migrazione. Nella primavera del 2009 sono stati osservati ben 42.606 rapaci.
info: a.giordano@wwf.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.