Non profit
A Ferrara centro ad hoc per la CCSVI
Sarà diretto dal professor Paolo Zamboni e finanziato dalla Fondazione Hilarescere
L’Università di Ferrara ha deciso di istituire un Centro di ricerca interdipartimentale dedicato alla CCSVI, diretto proprio dal professor Zamboni e finanziato dalla Fondazione Hilarescere e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Bologna.
Il centro si occuperà in realtà di malattie vascolari e non svolgerà solo attività di ricerca, ma anche di prevenzione, educazione sanitaria, diagnosi e terapia del sistema vascolare periferico: la CCSVI avrà però senza dubbio un posto di tutto rilievo e il centro, di converso, rappresenta un tassello importante per lo sviluppo della ricerca sul nesso tra questa insufficienza venosa – la CCSVI – e la sclerosi mutipla.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.