Welfare

19% degli ‘over 65 compra farmaci da banco al supermarket

Lo rivela un'indagine presentata oggi a Roma in occasione del convegno 'Il futuro e' adesso: il nuovo ruolo della farmacia nel Ssn'

di Redazione

Supermercati o parafarmacie per comprare i farmaci da banco, quelli che non necessitano della ricetta medica. Una scelta compiuta dal 19% degli ‘over 65’ italiani, secondo i risultati di un’indagine presentata oggi a Roma in occasione del convegno ‘Il futuro e’ adesso: il nuovo ruolo della farmacia nel Ssn’. A fronte di poco meno della meta’ (49%) di contrari alla vendita ‘fuori canale’ dei medicinali Otc e Sop, l’altra meta’ di anziani esprime un’opinione favorevole, in cui prevale il criterio della praticita’: per il 21% del campione, infatti, e’ comodo comprare i farmaci mentre si fa la spesa, il 13% afferma di sentirsi comunque rassicurato dalla presenza del farmacista anche al supermercato e nella parafarmacia, il 10% cita positivamente il fattore risparmio e solo il 6% non rileva alcuna differenza fra esercizi. Nettamente contrari sono i piu’ anziani, gli ‘over 80′ (59%), coloro che denunciano uno stato di salute non soddisfacente (56%), gli abitanti del Sud e delle Isole (56%) e quelli dei centri abitati piu’ piccoli (56%), mentre i piu’ favorevoli, citando soprattutto il criterio della comodita’, sono gli anziani con una laurea.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.