Non profit
Meditazione e legge dell’attrazione
Un incontro imperdibile per esplorare il potere della meditazione
14, 15 e 16 Maggio 2010 – Meditazione e legge dell’Attrazione
Il Centro Congressi Villa Ottoboni avrà il piacere di ospitare l’intensivo “Meditazione e legge dell’Attrazione”, condotto dal Dott. Attilio Piazza, in cui si esplorera’ una moderna visione della Legge dell’Attrazione.
Da sempre la saggezza insegna che tutto cio’ che si lascia in sospeso e che si vive in modo conflittuale tende a ripetersi nel tempo e a ripresentarsi, perpetuando ciclicamente la sofferenza nella nostra vita.
Grazie alla meditazione si verificherà come le relazioni e i fatti che appaiono accadere in modo indipendente dal nostro agire, siano in realtà direttamente correlati a ciò che si pensa, si dice, si fa. Gli strumenti per comprendere tutto questo ci sono e sono semplici da usare. In queste tre giornate si imparerà a utilizzarli consapevolmente in modo da contribuire già da subito a creare quella massa critica di persone che nel pianeta stanno uscendo dal ciclo della sofferenza per realizzare il nostro paradiso in terra.
Questi gli spunti principali di questo Intensivo:
– Che cosa si ripete ciclicamente nella nostra vita e perché ci fa soffrire.
– Comprendere le Correlazioni: Raccogliamo quel che seminiamo.
– Comprendere le Correlazioni Sistemiche, quelle che hanno radici nella nostra famiglia.
– Come l’uso della voce e delle parole determini la realtà in cui viviamo.
– Sul vuoto, la percezione e il potenziale nascosto di tutte le cose.
– Come distinguere i desideri che recano sofferenza dagli intenti che creano benessere.
– Meditazione e la Legge dell’Attrazione : Superconscio e creatività
– La straordinaria forza della gratitudine.
Per informazioni su costi e programmi:
Ufficio 02 45470708
Francesca 333 1155151
Erica 333 8304672
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.