Non profit
La Ventura per Haiti
Tramite tra Supersimo e la onlus Anpil è un redattore di Striscia, volontario ad Haiti
Lunedì 3 maggio, alle ore 20,30 presso l’Auditorium di Milano in Largo Gustav Mahler, Simona Ventura presenta “Friends for Haiti. In coro per ricominciare”, un concerto organizzato dalla onlus ANPIL (Amici Nella Promozione Internazionale Lasalliana) in collaborazione con l’Istituto Gonzaga di Milano, per ricordare il terremoto che ha colpito Haiti il 12 gennaio di quest’anno. La serata si propone di raccogliere fondi destinati al progetto di trasferimento di oltre 200 bambini orfani o in difficoltà nel Centro di Accoglienza ANPIL a nord di Haiti.
Alla serata parteciperanno Antonella Elia, l’illusionista Antonio Casanova, Giusy Ferreri e altri artisti.
Il link tra la onlus ispirata a san Giovanni Battista de la Salle e il mondo dei vip è Alessandro Corallo, redattore di Striscia la notizia, papà di una famiglia numerosa e volontario ad Haiti da quasi vent’anni. Corallo ha appena scritto un secondo libro su Haiti, che uscirà a maggio per la Emi, “Haiti non muore. Il terremoto, Skype e le adozioni internazionali” (nel 2006 aveva già pubblicato “Ad Haiti si nasce ultimi”).
Nel libro racconta come solo grazie a Skype nei primi giorni sia riuscito a comunicare con gli amici haitiani. Due mesi dopo sarà sui luoghi per partecipare al completamento di un nuovo progetto: cento bambini abbandonati nella capitale distrutta vengono accolti nel centro di accoglienza realizzato dall’Anpil nella città di Port-de-Paix.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.