Non profit

Un lavoro per gli “ex bambini”

di Redazione

Sono stati inviati a Minsk i primi sei curricula di ragazzi bielorussi segnalati da famiglie italiane, nell’ambito del progetto «Pensami adulto», per aiutare i ragazzi bielorussi maggiorenni a trovare un buon lavoro presso aziende italiane presenti in Bielorussia ed interessate ad assumere personale locale che parli un ottimo italiano. L’iniziativa è stata lanciata da Avib (la federazione delle associazioni impegnate in Bielorussia) per giovani bielorussi che sono sulla soglia o hanno passato da poco i 18 anni e che hanno una “famiglia a tempo italiana”, per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro. www.avib.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.