Sono stati inviati a Minsk i primi sei curricula di ragazzi bielorussi segnalati da famiglie italiane, nell’ambito del progetto «Pensami adulto», per aiutare i ragazzi bielorussi maggiorenni a trovare un buon lavoro presso aziende italiane presenti in Bielorussia ed interessate ad assumere personale locale che parli un ottimo italiano. L’iniziativa è stata lanciata da Avib (la federazione delle associazioni impegnate in Bielorussia) per giovani bielorussi che sono sulla soglia o hanno passato da poco i 18 anni e che hanno una “famiglia a tempo italiana”, per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro. www.avib.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.