Non profit

Le Misericordie domenica in piazza San Pietro

Brunini: «Vogliamo far sentire a Benedetto XVI la nostra solidarietà e il nostro affetto in questo momento particolare»

di Redazione

“Le Misericordie italiane sono vicine al Papa”. È questo il testo dello striscione di sei metri che accompagnerà i confratelli delle Misericordie domenica in piazza San Pietro, a Roma. Associazioni e Movimenti del mondo cattolico hanno deciso infatti di essere presenti domenica 16 maggio, in piazza San Pietro alle ore 12, per esprimere vicinanza e solidarietà al Santo Padre Benedetto XVI, in un momento tanto particolare e delicato.

«E certamente ci saremo anche noi – dice Gabriele Brunini, presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia– per portare al Santo Padre il nostro saluto affettuoso e deferente, come già abbiamo fatto a Castel Gandolfo lo scorso 11 aprile, in occasione della nostra assemblea nazionale».

«Vogliamo far sentire a Papa Benedetto – aggiunge Brunini – la nostra solidarietà ed il nostro affetto dopo gli attacchi ripetuti rivolti contro di lui e contro la Chiesa tutta in questi ultimi mesi. E il modo migliore per farlo è pregare con lui e per lui. Senza dimenticare le persone che sono state vittime di abusi, pregando anche per loro. Non si tratta di fare del vittimismo e di negare i gravi fatti che sono emersi. Ma utilizzare lo scandalo dei preti pedofili per colpire la Chiesa e il Papa e cercare di ridurli al silenzio è tutt’altra cosa».

La Confederazione delle Misericordie ha predisposto uno striscione lungo sei metri con il testo “Le Misericordie italiane sono vicine al Papa”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it