Politica
A Dobbiaco il nuovo sindaco è di lingua italiana
E' la prima volta che accade. Guido Bocher ha vinto le elezioni in un paese in cui quasi nove abitanti su 10 sono di lingua tedesca
di Redazione
A Dobbiaco, comune della Val Pusteria, sito a 1.256 metri di quota, con una popolazione di 3.263 abitanti, l’86,28 % di lingua tedesca e solo il 13,65 % di lingua italiana, per la prima volta nella storia il sindaco e’ un cittadino di lingua italiana. Si tratta di Guido Bocher, ex assessore comunale, il quale, alla testa di una lista di indipendenti, ha raccolto 715 suffragi, pari al 37 % dei votanti. Bocher ha sfruttato l’imprudenza della Svp, che si e’ divisa, presentando due liste con due candidati sindaco; una capeggiata da Anton Tschurstchenthaler, che riportato 540 voti (28 %) e l’altra guidata da Gerhard Lanz, che ha raccolto 529 suffragi (27,4 %). Una lista civica, capeggiata da Walter Mair ha ottenuti 146 (7,6%). Bocher non ha la maggioranza in consiglio comunale e, per governare, avra’ bisogno di stringere un accordo con la Svp
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.