Non profit

Un successo il Festival Internazionale delle Abilità Differenti

Si è chiuso a Carpi, con lo straordinario concerto di David Jackson

di Redazione

Si è chiuso a Carpi il XII Festival Internazionale delle Abilità Differenti, intitolato “Fatti di verità”. «L’esperienza di questo festival è stata caratterizzata dal susseguirsi di eventi che hanno riacceso il nostro cuore rimettendoci in movimento”, dicono gli organizzatori nel comunicato conclusivo.

Siamo partiti dal racconto delle mamme del film-documentario “Tremendamente amati”, scoprendo una luce particolare sul volto e nello sguardo di queste donne che ri-accolgono continuamente i loro figli disabili; siamo passati attraverso spettacoli di musica, teatro e danza dove abbiamo incontrato altri volti ed altri sguardi che ci hanno raccontato della fatica e del lavoro, ma anche della soddisfazione che traspare dal bagliore dei loro occhi; abbiamo goduto delle performances di questi attori, musicisti, pittori tutti tesi a raccontarci di sé, e dei piccoli o grandi fatti di verità che caratterizzano la loro esperienza.

Ma una cosa ci ha veramente stupito e fatto balzare il cuore nel petto: l’incontro straordinario tra David Jackson ed i nostri ragazzi nel laboratorio musicale. Laddove nessuno di noi aveva visto qualcosa lui ha scoperto talenti ed abilità insospettate che hanno permesso a Roberto e Marco di esibirsi, due giorni dopo, nello spettacolo “Inside the music”. Jackson è un celebre musicista britannico, conosciuto ai più per l’appartenenza all’importante gruppo di rock progressivo Van Der Graaf Generator e ideatore del metodo SoundBeam, che codifica in musica i movimenti fatti davanti a un fascio di ultrasuoni.

“Se volete veder le stelle spegnete i vostri lumi” diceva una frase di qualche tempo fa: David, con la sua semplicità di sguardo, ce l’ha dimostrato. Ha colto quel bagliore improvviso, quel luccichio nascosto – in inglese “twinkle” – che difficilmente noi vediamo perché impegnati a misurare, catalogare e definire persone e cose nel tentativo di creare “sistemi talmente perfetti che più nessuno avrebbe bisogno d’essere buono”.

Auguriamo a tutti di avere gli occhi semplici come quelli di un bambino per tornare a cogliere quel bagliore, quel luccichio originale che si può scoprire in ogni cosa. Vi invitiamo alla 13° Edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti che si intitolerà: “TWINKLE : e quindi uscimmo a riveder le stelle”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it