Mondo

Piemonte chiama Mondo, una vetrina per le ongcooperazione decentrata gli enti locali in campo per l’aiuto allo sviluppo di Emanuela Citterio

di Redazione

Convegni, seminari, mostre e serate con musica dedicati al mondo. C’è tempo fino a fine maggio per partecipare a «Piemonte chiama Mondo 2010», un’iniziativa giunta alla quarta edizione promossa dalle 21 organizzazioni non governative che aderiscono al Cop – Consorzio ong piemontesi. Si parlerà di agricoltura, salute, diritti dell’infanzia, delle donne, e si discuterà di pace, di conflitti, di partecipazione giovanile e di turismo responsabile, in Italia e all’estero. Non mancheranno eventi per affrontare le questioni ambientali e l’accesso all’acqua come bene comune.
«Il Consorzio delle ong piemontesi collabora in particolare con la Regione Piemonte nell’ambito del Programma per la sicurezza alimentare e la lotta alla povertà in Africa subsahariana, fornendo assistenza tecnica agli enti locali e ai parchi piemontesi che vi sono impegnati», spiega Andrea Miccoli del Cop. Sul sito del consorzio è disponibile il programma dettagliato degli oltre 50 eventi organizzati in diverse località del Piemonte in collaborazione con le associazioni del territorio e i partner istituzionali.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it