Formazione

Alunni disabili: lo sport fa bene alla scuola

Pancalli presenta i risultati del primo anno di sperimentazione dei progetti pilota del Cip

di Redazione

Integrare gli studenti disabili attraverso lo sport. È il tema del convegno organizzato per il 25 maggio dal Comitato Paralimpico Regione Liguria (Genova, Sala Congressi di Confindustria, ore 15) dal titolo “Integrazione alla pratica sportiva degli studenti disabili: primi risultati e prospettive future”.

L’iniziativa si colloca nel percorso di collaborazione attivato con il Protocollo d’intesa, sottoscritto il 14 maggio dell’anno scorso, tra il Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli. Obiettivo del progetto – come ha dichiarato  il Presidente Cuozzo è «il consolidamento  di una sinergia tra le istituzioni rappresentative del contesto territoriale di riferimento, le famiglie, le forze sociali, le istituzioni scolastiche e le società sportive».

Durante i lavori verranno presentati gli esiti del primo anno di realizzazione del progetto pilota di promozione nelle scuole dello sviluppo dell’attività fisica e motoria e della pratica sportiva per i disabili, con l’ambizioso obiettivo di promuovere la diffusione del progetto nelle altre regioni del territorio nazionale e consolidarlo con il passaggio ad un sistema permanente.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.