Non profit

Eden Project, il modello a cui ha guardato Milano

di Redazione

È in Cornovaglia. Emula i climi tropicale e mediterraneoL’Eden Project è un giardino botanico ma anche una vera e propria attrazione turistica nel Regno Unito e comprende la più grande serra del mondo. Il progetto si trova in una cava bonificata di caolinite, situata a 2 chilometri dalla città di San Blazey e a 5 da quella di St. Austell, in Cornovaglia.
Il complesso è dominato da due involucri, costituiti da cupole, che ospitano specie di piante provenienti da tutto il mondo. Ogni recinto emula un bioma naturale, ovvero un’estesa porzione di biosfera individuata ed identificata in base al tipo di vegetazione dominante presente. Le cupole sono formate da centinaia di celle esagonali e pentagonali, sostenute da telai in acciaio. La prima cupola emula un ambiente tropicale, la seconda un ambiente mediterraneo.
Il progetto è stato ideato da Tim Smit e progettato dall’architetto Nicholas Grimshaw e la ditta di ingegneria Anthony Hunt and Associates. Il progetto è durato 2 anni e mezzo e ha aperto al pubblico il 17 marzo 2001.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it