Non profit
S’intensifica la collaborazione Italia-Russia
Siglato accordo tra il forum giovani italiani e quello russo
di Redazione
Analizzare il rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro, quello del volontariato, dell’impresa e dell’immigrazione. Sono stati questi i quattro temi al centro dell’incontro bilaterale tra il Forum Nazionale dei Giovani e il rispettivo organo russo, il National Youth Council of Russia, che ha concluso stamane la sua visita ufficiale a Roma.
Un incontro che è servito ad analizzare il diverso modo di approcciarsi alle tematiche giovanili da parte dei due organismi nazionali e che ha portato alla firma, presso il Dipartimento della Gioventù, di un Memorandum of Understanding, che prevede per gli anni a venire elementi di cooperazione strutturata tra i due consigli nazionali della gioventù e la richiesta di un impegno maggiore sui temi delle politiche giovanili ai rispettivi governi e alle rispettive istituzioni nazionali.
Nella tre giorni si è posto l’accento sulla volontà di far partire una forte collaborazione per il prossimo anno attraverso meeting e momenti di confronto dando vita a una progettualità comune.
“Chiudiamo con grande soddisfazione questo nostro primo incontro bilaterale – ha detto Giovanni Corbo, consigliere del Forum Nazionale dei Giovani con delega alle relazioni internazionali – che inaugura una positiva stagione di cooperazione strutturata con un Consiglio Nazionale della gioventù europeo”. Per Corbo il risultato raggiunto deve essere salutato con profondo ottimismo: “La nostra piattaforma – ha aggiunto il consigliere – pur essendo tra le più giovani in Europa conferma di poter far molto anche fuori dai confini, anche grazie alla sua presenza in piattaforme internazionali a cui l’Italia aderisce”.
Sull’argomento è intervenuto anche il portavoce del Forum, Antonio De Napoli per il quale: “il confronto fra le due culture, quella russa e quella italiana – ha detto – rappresenta sempre un elemento positivo per chi come noi intende affrontare il presente e il futuro delle giovani generazioni con più strumenti possibili”.
Nella giornata di ieri i rappresentanti del National Youth Council of Russian hanno incontrato anche una delegazione dei giovani di Confindustria Roma e hanno evidenziato come uno degli elementi fondamentali del Forum Nazionale dei giovani Russi sia quello di incentivare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso anche progetti di imprenditoria giovanile.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.