Non profit
La Movida por la vita: vampiri testimonial della donazione di sangue
Il Centro Nazionale Sangue e CIVIS (Avis, Croce Rossa, Fidas e Fratres) presentano ad Alghero una "Movida por la vida"
di Redazione
New Blood for the new World è lo slogan scelto dall’OMS per l’edizione 2010 della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, mentre Barcellona è la città ospite della manifestazione mondiale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la fascia giovanile, su cui sono riposte le attese non solo per “sostituire” la generazione di donatori in età di “pensionamento”, ma anche per “costruire” le premesse di un “nuovo mondo” che accolga e sostenga valori come responsabilità, solidarietà, consapevolezza, conoscenza, informazione e partecipazione.
Un obiettivo che l’Italia condivide pienamente. Secondo le proiezioni sulla donazione del sangue, infatti, la riduzione complessiva di donatori ed unità di sangue intero raccolte nel prossimo decennio in rapporto all’andamento demografico, è stimabile nell’8,4%. La fascia d’età dalla quale proviene la grande maggioranza dei donatori è rappresentata dalle persone tra i 30 ed i 55 anni, una componente del corpo sociale destinata a ridursi in modo significativo secondo le stime demografiche.
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, il CNS, in collaborazione con le quattro Associazioni di volontariato e con il patrocinio della Regione Autonoma Sardegna e del comune di Alghero, ha organizzato nella città sarda che è gemellata con Barcellona, un grande evento per coinvolgere in modo particolare i giovani verso una maggiore consapevolezza sui temi della salute e dell’utilità del sangue, indirizzandoli verso una donazione responsabile.
Il programma, articolato nelle tre giornate di sabato 12 , domenica 13 e lunedi 14 giugno, giorno dedicato alla celebrazione mondiale, è stato elaborato sulla falsariga della manifestazione mondiale prevista a Barcellona, che declina il tema sangue in luoghi e modi tali da rendere la città “full blooded”.
Nel nostro caso, abbiamo pensato ad una “movida por la vida”, accedendo al tema sangue attraverso tre differentii generi (letterario, musicale, artistico ) che daranno lo spunto per informarsi e partecipare anche a coloro che sono fuori dalla numerosa community dei donatori di sangue.
CHOC Blooded : vampiri e horror per esorcizzare la paura dell’ago
ROCK Blooded: arte, musica e gastronomia per far(si) buon sangue
POP Blooded : informazione e partecipazione sostengono la popolarità della donazione.
Info: www.centronazionalesangue.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.