Formazione
La Francia cancella il Difensore dei bambini
Dopo dieci anni, i suoi compiti saranno riassorbiti dal nascente e generico Difensore dei diritti
Il Senato francese volta la faccia al Difensore dei bambini. Il 3 giugno ha infatti approvato la legge che cancella il Difensore dei bambini, creato in Francia nel 2000: le sue funzioni verranno integrate – in maniera non specifica, critica l’attuale Difensore, Dominique Versini, nominata nel 2006, forte anche di una campagna che ha raccolto 51mila firme – dalla figura del Difensore dei diritti.
Questa nuova figura raggrupperà tre istituzioni: il Difensore dei bambini, la Commissione nazionale della deontologia della sicurezza e l’Alta autorita’ contro le discriminazioni e a favore dell’uguaglianza.
Una scelta molto discussa, per cui è sceso in campo lo stesso presidente Sarkozy: solo mercoledì 2 giugno lo stesso Senato aveva votato per mantenere le specifiche competenze del Dofensore dei bambini, 170 voti contro 160. Poi il voltafaccia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.