Dall’altra parte di Johannesburg sorge Alexandra, 12 km a nord-est dal centro della città. Oggi qui vivono circa 350mila persone, ma dal 1994 Alex (in origine creata per ospitare 70mila residenti) ha accolto migliaia di contadini inurbati in cerca di lavoro, all’interno di insediamenti di fortuna, dove acqua, elettricità, servizi sanitari e condizioni di vita dignitose mancavano al punto che la township venne definita «The Dark City». Dal 2001 il governo ha avviato la riqualificazione dell’area con «The Alexandra Renewal Project». Il progetto, lanciato dall’ex presidente Thabo Mbeki, durerà sino alla fine del 2010 e prevede una riqualificazione ambientale e abitativa della zona, oltre al miglioramento delle condizioni sociali della popolazione, con l’intento di combattere gli alti tassi di disoccupazione (60%) e Aids (40% circa). Nel frattempo, sono già state costruite 1.400 nuove abitazioni e oltre 12mila case sono state fornite di elettricità. 8.500 famiglie sono state spostate dalla township e trasferite in zone più centrali della città, ma per un bilancio definitivo del progetto bisognerà aspettare i mesi successivi ai Mondiali. Nel frattempo la Fifa ha già messo un’ipoteca sulla township, dove ha costruito uno dei centri «Football for Hope» e il «No. 3 Square Sports Facilitys». Questo stadio ospiterà dal 4 all’11 luglio 2010 il «Football for Hope Festival», l’evento per la promozione del calcio come strumento di sviluppo, che riunirà 32 squadre di giovani aspiranti calciatori da tutto il mondo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it