Non profit
Mondiali: un matatu in viaggio verso il Sud Africa
Da Nairobi a Johannesburg per raccontare un'Africa diversa
di Acra
Il matatu è il mezzo pubblico più utilizzato nel continente africano: un pulmino di piccole dimensioni adibito al trasporto persone (solitamente tante quante riescono a salire, sfidando spesso anche le leggi della fisica), che si sa che parte e che arriva: da dove, come, quando non si sa…
L’associazione Altropallone ha organizzato una equipe di animatori di strada che durante il mondiale di calcio andranno in matatu da Nairobi a Johannesburg per raccontare un’Africa diversa, lontana dal clamore degli stadi e dal turismo sportivo. Un viaggio che toccherà Kenya, Tanzania, Malawi, Zambia, Zimbabwe, Mozambico, Swaziland, Lesotho e infine Sud Africa il giorno della finale… Un viaggio-sfida alla scoperta delle realtà africane attraverso il “vero calcio“, quello improvvisato, che si gioca per strada, nelle baraccopoli, su terra battuta, scalzi, senza porte regolamentari…un gioco bello, pulito e inclusivo!
Nei diversi paesi il matatu sarà ospitato da associazioni e Ong di CoLomba, l’associazione delle Organizzazioni non governative della Lombardia. E’ possibile seguire il viaggio del matatu attraverso il sito internet www.altrimondiali.it dove i componenti dell’equipaggio ci renderanno partecipi della loro esperienza attraverso video, foto e racconti, tentando di mostrare come vivono il loro mondiale le popolazioni incontrate.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.