Non profit

21 giugno: la Giornata della vita di qualità

Associazione Ail

di Redazione

Ci saranno anche gli equipaggi del «Progetto Itaca» a celebrare la Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma il 21 giugno, tra le tante inziative messe in campo dall’Ail e dalle sue sezioni in diverse città. Per il secondo anno consecutivo Ail e Campione Sailing hanno intrapreso «Sognando Itaca – Regata per la vita» un viaggio di oltre 2mila miglia: due barche oceaniche, con equipaggi misti, formati da skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, sono partite l’8 giugno da Genova e da Trieste per approdare insieme a Brindisi il 20 giugno e festeggiare così la Giornata nazionale Ail. Le due barche poi il 21 giugno salpano alla volta di Itaca. Obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere nelle Ematologie lo stesso Progetto Itaca, ovvero la “velaterapia” quale metodo terapeutico volto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei malati onco-ematologici. La «Qualità della vita», del resto, è il tema al centro della giornata nazionale.
Inoltre, dalle ore 8 alle 20, sarà attivo il numero verde Ail – Problemi ematologici (800.226524) al quale risponderanno otto tra i più importanti ematologi italiani: Pietro Leoni, Franco Mandelli, Fabrizio Pane, Alessandro Rambaldi, Pierluigi Rossi Ferrini, Giorgina Specchia, Sante Tura e Luigi Zanesco.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.