Non profit
Alleanza italo-francese contro le banche private
Nasce il 22 giugno un comitato per sostenere la donazione in sede europea
Nasce un’allenza italo-francese per la promozione della donazione del sangue di cordone ombelicale, contro la conservazione autologa. Italia e Francia sono infatti gli unici due paesi dell’Unione Europea in cui le banche private sono vietate.
Il 22 giugno a Roma la Federazione Nazionale ADoCeS, in collaborazione con Adisco, Coordinamento Volontari Insieme e MO.VI., promuove il convegno “La donazione di sangue cordonale oggi. Italia e Francia insieme per una strategia europea condivisa”, che sarà l’occasione per avviare un dialogo con l’obiettivo di giungere ad una strategia europea condivisa da presentare a Bruxelles.
Interverrà Noel Milpied, Presidente della Société Française de Greffe de Moelle et de thérapie cellulaire, che parlerà di “Contre les banques de sang placentaire privèes pour une utilisation autologue: la position de la Société Française de Greffe de Moelle et de Thérapie Cellulaire (SFGM-TC)”. Per il volontariato italiano saranno presenti Carolina Sciomer (Adisco), Giovanni Grillo (MO.VI Movimento Nazionale Volontariato e Volontarinsieme), Alice Vendramin Bandiera (Federazione Italiana ADOCES). Sono inoltre attesi il Ministro della Salute Ferruccio Fazio e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi.
A conclusione degli interventi verrà costituito un comitato italo francese e sarà elaborata una bozza di intesa per perseguire strategie comuni a livello europeo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.