Non profit
La Lilt lancia la Notte Bianca della prevenzione
Appuntamento per il 23 giugno
di Redazione
Nella notte del 23 giugno la LILT promuove un nuovo appuntamento nazionale, una vera e propria festa, dal tramonto a notte fonda, per sensibilizzare ed educare tutti i cittadini a sani stili di vita ed alla corretta prevenzione, in un contesto di serenità, lontano dagli stressanti impegni quotidiani, favorendo così chi non ha la possibilità di dedicarsi alla propria salute durante il giorno.
La LILT vuole garantire a tutti – uomini, giovani, donne, famiglie – visite mediche specialistiche gratuite, informazioni e consigli sulle regole per un corretto stile di vita.
I Punti Prevenzione (ambulatori) resteranno aperti nella notte del 23 giugno, mentre alcuni “camper della prevenzione” porteranno nelle strade e nelle piazze medici, operatori sanitari e volontari della LILT, per offrire le stesse prestazioni nei quartieri lontani dagli ambulatori ed essere, in questa occasione, ancora più presenti sul territorio.
L’evento sarà accompagnato da una serie di manifestazioni artistiche e culturali: i musei comunali in alcune città resteranno aperti, in altre saranno organizzati spettacoli, mentre negozi e librerie resteranno aperti in molti centri del Paese.
Una notte in cui la cultura, in tutte le sue forme artistiche, sarà coniugata con la cultura della prevenzione e della salute.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it