Non profit

Meeting di Rimini: il mondo visto dal sud

Tutta la vita chiede l'eternità, questo il tema del Meeting di Rimini

di Redazione

Tutta la vita chiede l?eternità: questo il tema del Meeting di Rimini, in programma dal 19 al 25 agosto. Una settimana in cui non sono pochi gli incontri che mettono a tema il rapporto tra ricchi e poveri, Nord e Sud del mondo. Si parte domenica 19 con il primo degli appuntamenti della serie ?Oltre il G8?, spazi che ogni giorno alle 15 raccontano un?esperienza di cooperazione e condivisione nei Paesi poveri. Il 19 si parla di ?Sierra Leone: Pierino va alla guerra?; il 20, ?Kazakistan: un pioppo nel deserto?; il 21, ?Uganda: Cristo si è fermato a Ebola?; il 22, ma alle 11.30, si terrà l?incontro ?Balcani, ma qualcuno vuole la pace?; giovedì 23, sempre alle 15, si parla di Kenya, infine il 24 è il turno del Perù. Per quanto riguarda le altre tavole rotonde sul tema, martedì 21, alle 11.30 si tiene l?incontro ?Mentre Cesare sfrutta, Attila distrugge?, con il direttore generale della Fao; il 22, ore 18.30, ?La cooperazione: soggetti che educano e ci educano?, a cura della ong Avsi.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it