Politica
Corte dei Conti: risolvere la cattiva gestione
Questo il punto principale della relazione del procuratore generale
di Redazione
«Se è necessario chiede sacrifici a molte categorie di cittadini, tra le quali purtroppo anche quelle più deboli, appare ancor più necessario affrontare con decisione e concretezza i problemi della cattiva amministrazione e dello spreco di denaro pubblico». È quanto si legge nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Riscuccia, sul rendiconto generale dello Stato, che esprime una «pronuncia di regolarità del rendiconto generale dello Stato» con alcune eccezioni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.