Non profit

Corte dei Conti: le province costano 43 euro pro capite

È quanto si legge nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Riscuccia

di Redazione

«Il mantenimento dell’apparto burocratico delle Province costa al cittadino italiano circa 43 euro pro capite, nella regione Calabria 83,5 euro». È quanto si legge nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Riscuccia, sul rendiconto generale dello Stato. Il tema delle Province, si sottolinea nel documento, «costituisce da alcuni anni argomento di vivo e acceso dibattito a tutti i livelli economico, politico, istituzionale, soprattutto in relazione ai costi e ai relativi finanziamenti connessi al loro mantenimento». La magistratura contabile sottolinea quindi come sia stato accertato che tra le spesa delle Province «quella più rilevante attiene alla funzione di amministrazioni generiche».

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.