Nei masi altoatesini del circuito Gallo Rosso batte un cuore bio. Costruiti esclusivamente con materiali naturali (argilla, pietra, legno) sono forniti di interruttori biologici per evitare la formazione di campi elettromagnetici e dispongono di fondi di energia alternative e rinnovabili come biogas, energia solare. Soggiornando in questi masi si impara la cultura del futuro, che si prende cura dell’ambiente, ma si impara anche a mangiare bio, con i prodotti dell’orto biologico a disposizione degli ospiti e frutta e verdura fresca da raccogliere direttamente dalle piante. Anche uova, formaggio, latte e altre specialità sono coltivate e prodotte secondo i criteri biologici.
www.gallorosso.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.