Non profit

Alto Adige: il maso è “bio”

di Redazione

Nei masi altoatesini del circuito Gallo Rosso batte un cuore bio. Costruiti esclusivamente con materiali naturali (argilla, pietra, legno) sono forniti di interruttori biologici per evitare la formazione di campi elettromagnetici e dispongono di fondi di energia alternative e rinnovabili come biogas, energia solare. Soggiornando in questi masi si impara la cultura del futuro, che si prende cura dell’ambiente, ma si impara anche a mangiare bio, con i prodotti dell’orto biologico a disposizione degli ospiti e frutta e verdura fresca da raccogliere direttamente dalle piante. Anche uova, formaggio, latte e altre specialità sono coltivate e prodotte secondo i criteri biologici.
www.gallorosso.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.