Non profit

L’energia verde arriverà dall’Africa

La rete di trasporto si chiamerà Transgreen

di Redazione

E’ stato siglato ieri a Parigi l’accordo tra 12 dei maggiori gruppi europei che operano nel settore della generazione e nella trasmissione energetica. Obiettivo dell’intesa, la realizzazione della Transgreen, la super rete trans mediterranea per il trasporto di energia rinnovabile dal Nord Africa verso l’Europa.

Nei partner tutti nomi illustri: Prysmian, Albengoa, Alstom, Areva, Atos, Origin, CDC Infrastructure, EDF, Nexans, RED Electrica de Espana, RTE, Siemens e Veolia.

Le aziende dovranno fare capo ad un’entità giuridica comune che avrà il compito di eseguire l’analisi degli aspetti tecnici, industriali, economici, regolatori ed istituzionali del progetto.

Con il patrocinio del Ministero francese dell’ecologia, dell’Energia, dello Sviluppo Sostenibile e della Pianificazione Regionale Jean-Luis Borloo e del Consigliere Speciale della Repubblica Francese Henri Guaino, l’iniziativa avrà tre anni di tempo per centrare la meta.

Transgreen rientra fra gli obiettivi del Piano Solare Mediterraneo (PSM), e si propone di incentivare la generazione di energia da fonti a basso contenuto di carbonio, sotto la supervisione delle autorità dei paesi coinvolti, della Commissione europea, la comunità scientifica e le banche di sviluppo, in simbiosi con ulteriori progetti del PSM, come ad esempio “Desertec”. (fonte: rinnovabili.it)

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it