Non profit

Numero verde anticaldo

di Redazione

L’ondata di calore che ha avvolto l’Italia ha fatto scattare l’allerta del ministero della Salute, che ha inviato una lettera a Comuni, prefetti e medici di famiglia per affrontare al meglio l’emergenza e ha predisposto, a partire dal 16 luglio, l’attivazione del numero verde 1500. Operatori e medici forniscono ai cittadini informazioni sui comportamenti da adottare e numeri telefonici per ogni regione da contattare in caso di bisogno. Il servizio è attivo dalle 8 alle 20 tutti i giorni, sabato e domenica compresi. Più a rischio sono gli anziani con malattie croniche, cardiovascolari, metaboliche e tumori. Non tanto e non solo per il picco di calore, ma per la durata dell’esposizione al calore.
www.salute.gov.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.