Welfare

Nuove strategie contro l’Alzheimer

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston riabilita il gene Sirt1 coinvolto nel processo di invecchiamento

di Redazione

Protegge dall’Alzheimer, anche se in passato è finito sul banco degli imputati poichè coinvolto nel processo di invecchiamento. Si tratta del gene Sirt1: fa sì che il nostro organismo risenta del passare degli anni ma, a sorpresa, preserva il cervello dalla malattia ‘mangia memorià. A scoprire questa seconda funzione, riabilitando un gene che fino ad oggi non godeva certo di grandi simpatie, uno studio del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston pubblicato su Cell.

In topi ingegnerizzati affinchè sviluppassero l’Alzheimer e i sintomi della malattia, i ricercatori guidati da Leonard Guarente hanno potuto osservare minori lacune nell’apprendimento e nel deficit Adella memoria quando il gene in questione, che produce proteine chiamate sirtuine, era particolarmente attivato, al punto di dar luogo a una sovraproduzione di queste proteine. Al contrario, la malattia degenerava quanto Sirt1 veniva ‘spentò dal team di studiosi. Secondo Guarente, il gene in questione potrebbe diventare il perno di una nuova strategia per combattere il morbo di Alzheimer.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.