Non profit
Moige: “Bene il divieto ai minori di 10 anni”
L'associazione di genitori accoglie la norma che "va a colmare un vuoto e porta l'Italia a livello di altri paesi europei"
di Redazione
”L’introduzione del divieto di visione ai minori di 10 anni è positiva perché va a colmare un vuoto nella classificazione portando l’Italia allo stesso livello di altri paesi europei”. Lo afferma Elisabetta Scala, responsabile dell’Osservatorio media del Moige.
”Da anni segnaliamo la scarsa tutela dei minori in questo particolare ambito: i minori italiani, infatti, sono frequentemente spettatori involontari di film non adatti a loro, con scene di violenza o dialoghi inappropriati, come successo con ‘Apocalypto’ ”, prosegue Scala. ”Auspichiamo ora l’aumento del numero di esperti del mondo scientifico e di rappresentanti dei genitori nelle commissioni esaminatrici, al fine di avere delle valutazioni ad hoc”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.