Non profit
Galan: «No a oscurantismo e isolamento»
Il ministro dell'Agricoltura per la ricerca è innocazione sugli organismi gneticamente modificati
«Non possiamo fermarci di fronte a nulla che sia ricerca e innovazione». Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan al meeting di Rimini accennando al dibattito sugli Ogm. Per il ministro c’è «un oscurantismo che va rimosso» anche perchè «l’Italia non può isolarsi»: al meeting di Rimini in ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, sottolinea che.
Galan sottolinea che bisogna muoversi nel rispetto della legge, e in un quadro di garanzie e sicurezza, ma condanna «il fanatismo» con cui «sono stati devastati dei campi che, certo, erano coltivati illegalmente». Per il ministro va sicuramente affrontato il problema che i primi passi sono stati mossi su un terreno «non così sicuro e tranquillo come dovrebbe essere», ma è anche vero, dice, «che non possiamo isolarci dal resto del mondo».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.