Non profit

«Stop a demiurghi e cooptazioni»

Il j'accuse di Giorgio Vittadini

di Redazione

«La politica oggi è solo leadership carismatica, e non è nemmeno vero che questo aumenti le capacità decisionali». È il duro giudizio di Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, sulla faida che sta lacerando il centrodestra. Parole che hanno segnato i giorni del Meeting di Rimini. Ha continuato Vittadini: «Lo statista non è un divo ma un primus inter pares e il Parlamento dovrebbe essere un contrappeso, invece è umiliato. Né è credibile che uno entri in politica perché ti coopta il capo. Basta demiurghi, tribuni della plebe e cooptazioni. ». Quanto all’ipotesi di elezioni anticipate, il leader di Cl, ha espresso tutta la sua contrarietà: «La priorità è l’uscita dalla crisi. L’economia, il tessuto vivo dell’associazionismo, finora è riuscito a rigenerarsi indipendentemente dal potere. Ma fino a quando può reggere?».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.