Non profit

Sacconi: stabilizzarlo si può ma occorre regolarlo

5 per mille

di Redazione

Intervendo al Meeting di Rimini sul tema Più società, meno Stato. L’esperienza del dono nella tradizione italiana il ministro Maurizio Sacconi ha sottolineato come «ora è possibile operare una rivoluzione nella tradizione. La crisi ha segnato la fine dello Stato Leviatano di Hobbes per cui lo Stato è la regola di tutto». Il titolare del welfare ha spiegato come «dire meno Stato non significa dire Stato minore, ma Stato migliore, capace di guardare all’unità nazionale organizzando al meglio la prossimità con il federalismo». Sul terzo settore, Sacconi, ha notato come spesso «sia percepito in una funzione di residualità nonostante le sue potenzialità». Sulla invocata stabilizzazione del 5 per mille ha precisato: «Per procedere occorre affronare il nodo per regolare l’uso dei fondi e la selezione dei soggetti».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it