Non profit

Cake Britain, prima mostra da mangiare

Apre oggi alla Future Gallery una singolare rassegna di opere realizzate con materiali commestibili

di Redazione

La prima mostra al mondo di arte commestibile non poteva che essere realizzata a Londra, dove l’ossessione per il cibo sembra diventata una mania nazionale. Cibo che diventa occasione di performance e ingrediente di opere d’arte. Dall’orso rosa fatto con gomma da masticare alle  Tate Modern alla cattedrale di St Paul fatta con gelatina di frutta. Alla Future Gallery, fino al 29 agosto, viene allestita “Cake Britain”, la prima mostra interamente dedicata all’arte commestibile. Un’esibizione lampo, dovuta alla deperibilità delle opere d’arte. La mostra ha come tema l’atteggiamento equo e solidale, artisti e virtuosi dei dolci creativi che produrranno delizie e installazioni fuori dell’ordinario. In programma: un albero su cui germogliano cupcakes finemente decorati, incontri con esperti di gastronomia molecolare, tea parties ed enormi torte nuziali le cui squisite fette verranno messe all’asta per beneficenza.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.