Politica

Impegno italiano per la libertà di culto

Il ministro degli esteri italiano annuncia prossima risoluzione sulle minoranze e sulla libertà di religione

di Redazione

“L’Italia presenterà una risoluzione alle Nazioni Unite sulle minoranze e sulla libertà di religione, un principio che vale per tutte le religioni”. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Franco Frattini a margine dell’incontro a Roma con il ministro delle Minoranze pakistano, Shahbaz Bhatti. “Questo è un messaggio che all’indomani dell’11 settembre deve far dire con chiarezza che se c’è uno scontro è tra esteremisti, non tra cristiani e musulmani” ha sottolineato Frattini. “Il tema delle minoranze religiose è fondamentale – ha poi aggiunto – non dimentichiamo che in Pakistan negli scorsi mesi ci sono stati omicidi di cristiani che hanno scosso le coscienze in Europa e anche in Italia”. Il governo italiano guarda “con grande preoccupazione alle persecuzioni dei cristiani in tanti paesi del mondo” ha detto il titolare della Farnesina, tenendo poi a sottolineare che è “rassicurante che Bhatti, ministro cattolico, abbia una responsabilità così forte nel governo pakistano”. Dal canto suo il ministro di Islamabad ha apprezzato l’impegno di Frattini. “Il mio governo – ha detto – è impegnato nella promozione della libertà di religione ed ha fatto molti passi avanti in questo senso”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.