Sostenibilità

Quando la natura si fa poesia

di Redazione

Dedicato a una delle perle del sistema di oasi del WWF Italia, Bosco Rocconi nella Maremma grossetana interna, questo libro non è solo dedicato agli appassionati e agli esperti ma è rivolto a chiunque conservi e coltivi il desiderio di un rapporto intimo e autentico con la nostra natura. Rocconi. La valle dei falchi non è un libro come gli altri, perché come gli altri non sono i suoi autori. Riccardo Nardi, tra i maggiori esperti italiani di uccelli rapaci, è il “padre” di Rocconi che conosce come le sue tasche, esplora quotidianamente, ne racconta l’incredibile fascino da quasi vent’anni. Lontani anni luce dalla prosa arida di certi trattati, i testi a sua firma che compaiono nel libro sono ricchi di sensibilità e poesia. Giulio Ielardi, fotografo naturalista, frequenta l’Oasi da anni. Arricchiscono il volume la presentazione e i deliziosi acquerelli di Fulco Pratesi.
ROCCONI. LA VALLE DEI FALCHI
testi di Riccardo Nardi, fotografie di Giulio Ielardi, presentazione e disegni di Fulco Pratesi. Darwin Edizioni, pp. 112, 20 euro

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.