Non profit

Presentata la Settimana sociale dei cattolici

Si svolgerà a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre

di Redazione

Compito della politica è “agire curandosi realmente dei problemi e delle difficoltà delle famiglie e delle persone che ci stanno attorno e affrontare, senza averne paura le riforme che possono ripartire in maniera più equa i diritti”. Ad affermarlo è il presidente del Consiglio regionale lombardo Davide Boni, durante la presentazione della Settimana sociale dei cattolici (14-17 ottobre a Reggio Calabria). Il presidente, ringraziando i promotori dell’iniziativa e i convenuti, ha voluto richiamarsi ai contenuti del documento preparatorio affermando che “a livello istituzionale ciascuno di noi è chiamato a lavorare per migliorare le condizioni di vita in questo Paese, affrontando le sfide che ci vengono imposte in maniera responsabile, tenendo fede ai valori e ai principi con i quali è cresciuto”. All’incontro hanno partecipato cittadini impegnati nel sociale e numerosi consiglieri regionali. Le relazioni sono state tenute da Monsignor Erminio De Scalzi (vescovo della Conferenza episcopale lombarda), dal professor Luca Diotallevi (vice presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici), dal professor Ernesto Preziosi (Istituto di studi superiori Giuseppe Toniolo). Il dibattito, coordinato dal giornalista Andrea Morigi, è stato animato dagli interventi dei consiglieri regionali Enrico Marcora (Udc), Mario Sala (Pdl) e Fabio Pizzul).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it