Non profit

La scuola al centro della Giornata

di Redazione

C’è la scuola al centro della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down che per il suo “messaggio” di cioccolato (cacao del commercio equo e solidale) ha scelto lo slogan: «Una scuola di qualità è un diritto anche per gli alunni con sindrome di Down!». A organizzare i banchetti in oltre 200 piazze italiane è il CoorDown – Coordinamento che riunisce 80 associazioni che si occupano di persone con sindrome di Down. Testimonial della giornata, l’attrice Veronica Pivetti.
Tra le iniziative promosse a livello locale: giovedì 7 ottobre a Lecce (Grand Hotel Tiziano, ore 9) convegno nazionale promosso dall’Associazione italiana persone Down: «L’integrazione della persona disabile: valore aggiunto della scuola e risorsa per la società». A Udine, sabato 9, la Consulta regionale delle associazioni dei disabili organizza il convegno «Quale qualità nell’integrazione per i minori con disabilità nel Friuli Venezia Giulia?» (via Gervasutta, ore 9). Sempre sabato, il Cepim (associazione di genitori) a Genova promuove l’evento «Integra» (piazza De Ferrari), che si chiude con il concerto di Eugenio Finardi. Domenica 10, a Napoli (ore 10 – 16) è in programma l’ottava Regata velica con persone speciali nel golfo di Napoli, a cura della Lega navale e organizzata dall’Associazione sindrome di Down – regione Campania.
Italia, 10 ottobre. Per conoscere le piazze: www.coordown.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.