Welfare
Quello all’economia a due americani e un inglese
Premio Nobel per l'Economia assegnato agli americani Peter Diamond, Dale Mortensen e al britannico Christopher Pissarides
di Redazione
Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato agli americani Peter Diamond, Dale Mortensen e Christopher Pissarides per una nuova metodologia d’analisi dei mercati, in particolare quello del lavoro, che cerca di spiegare le difficoltà di armonizzazione tra domanda e offerta e i meccanismi con cui la regolamentazione e la politica influenzano occupazione e retribuzioni.
Diamond insegna al Mit di Boston, Mortensen alla Northwestern University di Chicago e Pissarides della London School of Economics. Il riconoscimento è stato loro attribuito per
“Perché ci sono tante persone senza lavoro quando nello stesso perioco ci sono numerosissime offerte di impiego? In che modo la politica economica influenza l’occupazione? I vincitori del Nobel di quest’anno hanno elaborato una teoria che può essere utilizzata per rispondere a queste domande”, si legge nella motivazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.