Non profit
Novartis dona 28,5 milioni di euro contro la lebbra
Lo prevede un memorandum d'intesa firmato con Oms
Un memorandum d’intesa firmato da Margaret Chan, direttore generale Oms e Joseph Jimenez, ceo di Novartis, stabilisce che in cinque anni l’azienda fornirà 26 milioni di dollari in farmaci e un contributo di 2,5 milioni per spese logistiche e la gestione della donazione, per sostenere la lotta alla lebbra.
In una nota, Novartis precisa che «la donazione porta avanti il suo impegno nel sostenere e promuovere l’accesso ai farmaci nei Paesi in via di sviluppo e nel contribuire al raggiungimento dei millennium development goals dell’Onu». Novartis e Novartis foundation for sustainable development (Nfsd) hanno assunto un impegno a lungo termine per la cura e il controllo della malattia e già dal 2000, l’azienda ha messo a disposizione più di 45 milioni di blister di Mdt, terapia costituita da tre farmaci rifampicina,clofazimina e dapsone.
Il nuovo memorandum di intesa entrerà in vigore dal gennaio 2011 fino al dicembre 2015 e segue altri due accordi firmati nel 2000 e nel 2005 relativi alla fornitura gratuita di farmaci per la Mdt per i pazienti di tutto il mondo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.