Nasce un nuovo itinerario di viaggio responsabile targato WWF che sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi e si inserisce nel più ampio progetto internazionale «Gente di mare», a cura di WWF Italia e WWF Wamer (West Africa Marine Ecoregion Office), che promuove sviluppo e messa in rete delle aree marine protette e parallelamente cerca di fornire strumenti per uno sviluppo sostenibile della pesca in Senegal.
Sarà per i viaggiatori una splendida opportunità di incontro con la popolazione senegalese e di conoscenza e condivisione degli aspetti socioculturali e naturali di una parte importante del paese, ma sarà anche una risorsa economica alternativa e diretta per le comunità coinvolte, e non da ultimo uno strumento di interazione tra gli enti del turismo locali e le aree marine protette istituite in Senegal.
www.wwf.it/viaggidellabiodiversita
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.