Sostenibilità

turismoViaggio in Senegal con la gente di mare

di Redazione

Nasce un nuovo itinerario di viaggio responsabile targato WWF che sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi e si inserisce nel più ampio progetto internazionale «Gente di mare», a cura di WWF Italia e WWF Wamer (West Africa Marine Ecoregion Office), che promuove sviluppo e messa in rete delle aree marine protette e parallelamente cerca di fornire strumenti per uno sviluppo sostenibile della pesca in Senegal.
Sarà per i viaggiatori una splendida opportunità di incontro con la popolazione senegalese e di conoscenza e condivisione degli aspetti socioculturali e naturali di una parte importante del paese, ma sarà anche una risorsa economica alternativa e diretta per le comunità coinvolte, e non da ultimo uno strumento di interazione tra gli enti del turismo locali e le aree marine protette istituite in Senegal.
www.wwf.it/viaggidellabiodiversita

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.