Welfare

Presidi in otto aeroporti in Africa e America Latina

Al via un progetto coordinato dalle Nazioni Unite

di Redazione

Otto presidi negli snodi strategici del traffico di droga in altrettanti aeroporti d’Africa e dell’America Latina. E’ stato lanciato a Dakar, in Senegal, il ‘Progetto di cooperazione internazionale e interistituzionale per la lotta al traffico di droga’ (AIRCOP), coordinato dall’Ufficio delle Nazioni unite contro la droga e il crimine organizzato (ONUDUC), in collaborazione con l’Organizzazione mondiale delle Dogane e l’Interpol.

I presidii – che saranno dotati di banche dati aggiornate e in contatto con i principali organismi mondiali di lotta agli stupefacenti – saranno negli aeroporti di Costa d’Avorio, Capo Verde, Ghana, Mali, Nigeria, Senegal, Togo e Brasile. Da statistiche Onu risulta che da 200 a 300 tonnellate di droga dirette dall’America Latina all’Europa transitino dal continente africano.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.