Mondo

Quanto ci costano i furti

di Redazione

I furti costano alle famiglie italiane in media 163 euro, una tassa “invisibile” che ciascuno di noi paga per “ripianare” quell’1,28% di vendite che diventano bottino dei ladri (3,2 miliardi). Abbigliamento di lusso e accessori firmati, articoli per la cura del corpo come creme e profumi, prodotti hi-tech, alcolici, cibo fresco, cd e cofanetti dvd, articoli per il fai da te, cartucce per stampanti, prodotti di parafarmacia, batterie sono i prodotti più rubati in Italia secondo il Barometro mondiale dei furti nel retail 2010. www.helpconsumatori.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.