Non profit

Proteggere il cuore dei giovani

di Redazione

Fumo in età precoce, alimentazione scorretta, vita sedentaria sono solo alcuni stili di vita sbagliati che espongono la popolazione giovanile al rischio di malattie cardiovascolari. Secondo i dati Istat, il 46% dei decessi in Italia è causato da una malattia cardiovascolare, per un totale di circa 230mila morti l’anno. Per questo l’associazione Cuore di Roma onlus ha messo a punto un piano di prevenzione, a medio – lungo termine, mirato ai potenziali futuri malati, i teenagers di oggi.
www.ilcuorediroma.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.