Non profit

In mostra Risate anti razziste

di Redazione

«Sul razzismo vogliamo riderci su… per riflettere e combatterlo!» è lo slogan della mostra che si potrà visitare per tutta la durata del «Lucca Comics&Games» e intitolata «Rar – Risate antirazziste». Una cinquantina le vignette realizzate da autori affermati come Altan, Staino, Vauro, Palumbo, Ciantini, ElleKappa e tanti altri, come pure da giovani disegnatori che si inseriscono nel progetto europeo «Rar- risate anti razziste – Giovani e fumetti contro il razzismo» del Cospe – Cooperazione per lo sviluppo dei Paesi emergenti e della Scuola Iinternazionale di Comics. Le opere presentano stereotipi, luoghi comuni, episodi di attualità e riferimenti storici in una carrellata che vuole mettere in ridicolo il razzismo facendo riflettere sul crescente clima di intolleranza e xenofobia.
Oltre alla mostra il Cospe a Lucca presenta anche, domenica 31 (ore 18, sul palco Music & Comics), un concerto con l’Orchestra Bailam, i D.A.P e i Comaneci; lo spettacolo si concluderà con il sound punk-rock dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Sul palco si daranno il cambio giovani esordienti e noti fumettisti, in primis Giuseppe Palumbo, testimonial del progetto europeo, Stefano Disegni e Luca Montagliani, in arte Laca.
29 ottobre – 1 novembre, Liceo artistico via Fillungo 205, Lucca
italy@comics-against-racism.eu

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.