Formazione

Oggi la Giornata Ue per la giustizia civile

Un convegno a Lubiana e l'assegnazione del Premio Bilancia di Cristallo

di Benedetta Verrini

Si tiene oggi la Giornata europea della giustizia civile, evento organizzato dal Consiglio d’Europa per rendere la giustizia più vicina ai cittadini, offrendo loro l’occasione di informarsi sui propri diritti attraverso simulazioni di procedure, sessioni informative aperte agli studenti, ai professionisti della giustizia e al grande pubblico in generale, o ancora tramite le giornate porte aperte ai tribunali.

Parteciperanno all’evento Maud de Boer-Buquicchio, vice segretario generale del Consiglio d’Europa, Aleš Zalar, ministro sloveno della Giustizia, Claudia Bandion Ortner, ministro austriaco della Giustizia, Dražen Bošnjakovic, ministro croato della Giustizia, e Max Stadler, vice ministro tedesco della Giustizia.

In occasione di questa giornata, sarà presentato e reso pubblico il rapporto 2008-2010 della CEPEJ sulla valutazione dei sistemi giudiziari europei e assegnato per la 5° volta, il Premio europeo ”Bilancia di cristallo”, che ricompensa i progetti e le pratiche innovative in materia di organizzazione dei tribunali e di procedure giudiziarie nell’ambito delle giurisdizioni europee. 

Per approfondire: ww.coe.int

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.