Salute
I cemat, i centri per migliorare l’adesione alle terapie
E ora arrivano i centri di sostegno
di Redazione
È il nome stesso – Centri per migliorare l?adesione alle terapie – a racchiudere le finalità di un progetto che da tre anni si occupa di identificare e comprendere i problemi, e dare assistenza agli ammalati in difficoltà nell?assunzione dei farmaci antiretrovirali. La collaborazione tra Anlaids Lombardia e l?Istituto Malattie infettive e tropicali dell?università di Milano hanno reso possibile l?attivazione di 9 Cemat con sportelli d?incontro gestiti da volontari esperti e da una équipe di medici, la pubblicazione di materiale informativo e la creazione di un centralino Cemat per affiancare le persone affette da Hiv nelle situazioni di incertezza e difficoltà pratiche legate all?assunzione delle medicine. Al centralino rispondono 8 medici e 5 operatori che, rispettando l?anonimato delle persone, chiariscono i dubbi e forniscono i consigli del caso. Ma c?è di più. «Il nostro obiettivo è identificare in dettaglio il problema italiano dell?adesione alla terapia attraverso il contributo dei maggiori esperti nazionali e internazionali», dice Massimo Galli, infettivologo dell?ospedale Sacco di Milano, «in modo da coordinare l?impegno di medici, psicologi, operatori e pazienti stessi per agevolare, e ottenere il massimo, dall?adesione alle terapie».
Info: tel.02.33608683-02.33608687, martedì 18 – 20 .
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.